/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lega Marche, dispiace uscita di 3 consiglieri regionali

Lega Marche, dispiace uscita di 3 consiglieri regionali

Latini e Marinelli, al lavoro per campagna elettorale

ANCONA, 23 maggio 2024, 15:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ci spiace apprendere questa notizia apparsa sulla stampa. Continueremo a sostenere e portare avanti con maggiore convinzione, lavorando sempre di più per la campagna elettorale della Lega nelle Marche, per le amministrative ed europee dell'8 e 9 giugno". Lo dichiarano il segretario regionale della Lega Marche, Giorgia Latini, e il capogruppo in Consiglio regionale Renzo Marinelli, commentando l'abbandono di tre consiglieri leghisti, che hanno annunciato di voler passare al gruppo misto. Marco Marinangeli, Lindita Elezi e il vice presidente del gruppo consiliare Mirko Bilò hanno attaccato ieri la "gestione totalmente verticistica del partito sia a livello regionale che provinciale" e le "azioni autoreferenziali" con cui i vertici del partito "stanno sostituendo il glorioso patrimonio amministrativo della Lega, da sempre partito dei territori, impedendo persino alla giunta regionale di svolgere serenamente il proprio mandato". Con la loro uscita il gruppo regionale del Carroccio scende da 9 consiglieri a sei.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza