/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel Fermano presidio dei trattori al passaggio del Giro d'Italia

Nel Fermano presidio dei trattori al passaggio del Giro d'Italia

A Casabianca di Fermo mezzi e cartelli: "Per il futuro di tutti"

FERMO, 16 maggio 2024, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La protesta dei trattori arriva anche al Giro d'Italia. Gli agricoltori del Fermano questa mattina hanno allestito un presidio fisso a Casabianca di Fermo in occasione del passaggio della 12/a tappa del Giro. Lungo la statale Adriatica sono riapparsi trattori e cartelli visti durante le manifestazioni dei mesi scorsi e uno striscione con il messaggio: "agricoltori in protesta per il futuro di tutti".
    Un presidio statico che non ha costituito alcun ostacolo né blocco per la corsa rosa.
    "Avere una postazione durante il passaggio del Giro d'Italia è stata un'occasione per dare visibilità alla nostra protesta che non è affatto finita - hanno fatto sapere dal Comitato Fermano Agricoltori -. Essere oggi presenti durante il Giro d'Italia significa dire che non è tutto finito". Nei giorni scorsi, infatti, il comitato ha annunciato di continuare a portare avanti le proprie istanze nelle sedi istituzionali. Già a marzo gli agricoltori del Fermano avevano incontrato il presidente della Regione, Francesco Acquaroli a Tipicità.
    Proseguiranno anche le iniziative per sensibilizzare la popolazione sulle criticità del settore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza