/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanremo: al Villaggio ci sono il Carnevale di Fano e Rossini

Sanremo: al Villaggio ci sono il Carnevale di Fano e Rossini

Provincia Pesaro Urbino all'iniziativa Camera Marche e Regione

ANCONA, 07 febbraio 2024, 21:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Provincia di Pesaro Urbino, il Carnevale di Fano e Gioachino Rossini sono approdati oggi la Villaggio del Festival, nell'ambito del progetto Le Marche in Festival, organizzato dalla Regione e da Camera Marche.
    All'autore del Barbiere di Siviglia, nume tutelare della Capitale della Cultura 2024, è stato dedicato il pomeriggio di oggi all'interno del Villaggio del Festival a Villa Ormond a Sanremo, con esibizione dai balconi dei cantanti lirici che hanno eseguito arie rossiniane. Stamattina un pezzo di Carnevale fanese ha imperversato nelle vie di Sanremo per la soddisfazione dell'assessore al Turismo di Fano Etienne Lucarelli. "L'antico carnevale fanese sia patrimonio di tutte le Marche", ha ribadito. Oggi si è svolta anche una master class per studenti guidata dal maestro Alejandro Abrante del Rossini Opera Festival. Domani, giorno di Carnevale, la ribalta sarà per Macerata coi clown di Monte San Giusto e l'eccellenza dello Sferisterio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza