/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lollobrigida, vogliamo redistribuire ricchezza ma va creata

Lollobrigida, vogliamo redistribuire ricchezza ma va creata

Ministro ad Ancona, Italia non può permettersi ancora debito

ANCONA, 02 maggio 2023, 20:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La base dell'azione del nostro governo è redistribuire ricchezza. Però, per redistribuire ricchezza, crediamo che questa vada creata: fino adesso ci si è mossi per redistribuire ricchezza indebitandoci, l'Italia è troppo indebitata per continuare a farlo". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità e delle Foreste Alimentare Francesco Lollobrigida a margine di un incontro pubblico con i rappresentanti delle categorie dell'agricoltura, della pesca, della caccia e della produzione enogastronomica, in cui ha parlato dell'azione del governo di sostenere gli operatori promuovendo in ogni modo la qualità italiana.
    Il ministro, che si è intrattenuto per apprezzare alcuni prodotti marchigiani, grazie ad alcuni chef e operatori locali, ha ribadito che nel sistema dell'agroalimentare l'Italia ha "operatori e prodotti d'eccellenza che ci fanno apprezzare come la nazione della qualità e che noi stiamo cercando di sostenere in ogni modo".
    "Non servono contributi particolari, serve dare la certezza che questo governo si muove in Italia e nelle altre nazioni per raccontare quello che possediamo le nostre potenzialità e il valore aggiunto che meritano di avere: un prodotto italiano che, magari costa un po' di più di un prodotto realizzato senza difendere l'ambiente o la qualità, ma c'è una ragione e sono questi elementi", ha aggiunto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza