/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meloni: sindaci zone alluvionate, fiducia e speranza ma seguano fatti

Meloni: sindaci zone alluvionate, fiducia e speranza ma seguano fatti

"Importante che si sia ricordata di noi"

ANCONA, 25 ottobre 2022, 17:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   "Le parole spese dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per le zone alluvionate delle Marche danno fiducia e speranza a tutti i cittadini dei territori coinvolti e personalmente non posso che esserne soddisfatto": così il sindaco di Senigallia, Massimo Olivetti, ha commentato l'intervento della premier alla Camera, in riferimento al passaggio relativo alla tragedia causata dalla bomba d'acqua della serata del 15 settembre scorso. Meloni ha sottolineato come lo Stato "non lascerà sole" le popolazioni coinvolte nel disastro. "È stato un buon inizio, ed è stato molto importante che la presidente si sia ricordata di noi", ha detto invece il vicesindaco di Ostra, Raimondo Romagnoli. Che ha aggiunto: "Ma adesso alle parole devono seguire gli interventi concreti, anche perché l'ondata di piena ha ulteriormente reso più fragili i corsi d'acqua del territorio e quindi siamo ancora più vulnerabili in caso di nuove alluvioni". "In Italia troppe volte abbiamo sentito, da parte delle istituzioni, 'non vi lasceremo soli', alle parole devono seguire i fatti", a sottolinearlo è Riccardo Pasqualini, sindaco di Barbara, altro piccolo paese devastato dall'alluvione. ""Occorre - ha aggiunto - un impegno economico immediato, anche perché abbiamo già fatto fronte a spese di 500-600 mila euro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza