/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emittenza: quinto atto vandalico contro Vera Tv

Emittenza

Emittenza: quinto atto vandalico contro Vera Tv

Vernice nera su auto di servizio a Fermo. Direttore. è stalking

FERMO, 01 novembre 2021, 16:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quinto atto vandalico la scorsa notte ai danni di Vera Tv, emittente televisiva con sede a San Benedetto del Tronto e studi e corrispondenze in altre città di Marche e Abruzzo. A Fermo è stata imbrattata di vernice nera un'auto di servizio dell'emittente dell'editore Bachisio Ledda; la vettura era parcheggiata in piazza Tornabuoni. "Siamo vittime di stalking - denuncia Gloria Caioni, direttore di Vera Tv, che da tempo ha lanciato l'allarme sulla situazione a Fermo. "La nostra giornalista Donatella Lappa ha più volte denunciato quello che sta accadendo ed ha chiesto aiuto alle forze dell'ordine, segnalando persone e riferendo testimonianze. Un cameraman, a cui ad aprile ed a maggio scorsi è stata danneggiata l'auto personale, nel frattempo ha scelto di licenziarsi visto il clima di tensione e odio". In precedenza c'erano stati danni anche alla porta d'ingresso degli studi fermani dell'emittente in via Vittorio Veneto dove, alla vigilia dell'inaugurazione il 14 ottobre, è stato esposto da mani anonime uno striscione. "C'erano scritte frasi gravemente irriguardose nei confronti di Donatella Lappa che, secondo queste persone, avrebbe venduto il Fermano ad una emittente del Piceno" prosegue Caioni, aggiungendo che "eppure niente si è mosso di fronte ad episodi di vero e proprio stalking contro Vera Tv e contro Donatella che svolge quotidianamente, con serietà e correttezza, il suo ruolo. Ci chiediamo se debba succedere qualcosa di più grave alla nostra giornalista o a chi per lei affinché qualcuno decida di muoversi e perseguire chi, senza alcun problema, continua a fare dei danni e continua a seminare paura tra i nostri dipendenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza