/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intitolato al beato 'millenial' Acutis oratorio a Fabriano

Intitolato al beato 'millenial' Acutis oratorio a Fabriano

Acquaroli, oratori strutture importanti da sostenere

FABRIANO (ANCONA), 13 ottobre 2021, 20:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugurato e intitolato al beato Carlo Acutis, moro a 15 anni nel 2006 e definito "il millennial tra i beati" oggi pomeriggio l'oratorio della parrocchia di San Nicolò in via Sassi a Fabriano (Ancona). Per l'occasione, si è collegata la mamma del beato, Antonia Salzano, che ha rivolto parole di incoraggiamento a tutti i giovani presenti. Il parroco don Aldo Buonaiuto ha organizzato una tavola rotonda alla quale hanno preso parte, fra gli altri, il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e il prefetto della Provincia di Ancona Darco Pellos. "Un luogo dove i giovani possano mettere a frutto i loro talenti, dove potersi aggregare in modo sicuro e rafforzare il senso di socialità. È importante sostenere gli Oratori", le parole del governatore marchigiano. "Oggi più che mai la presenza di validi punti di riferimento come gli oratori è fondamentale per sostenere la crescita sana dei giovani fornendo loro un contesto di aggregazione in cui campeggiano valori positivi", è stato detto durante la tavola rotonda. "Un grazie particolare va a don Aldo per questa intuizione: darà uno spazio in più per i nostri ragazzi e per le loro famiglie", ha concluso il vescovo, mons.
    Francesco Massara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza