/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Pesaro passeggiata fitness con sindaco

A Pesaro passeggiata fitness con sindaco

Si parla di progetti per la città tra flessioni e stretching

PESARO, 05 gennaio 2020, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una mattinata all'insegna del fitness e alla scoperta della città che cambia. Oltre 300 pesaresi si sono dati appuntamento in piazza del Popolo per "A smaltire col sindaco", passeggiata insieme al primo cittadino Matteo Ricci, gli assessori Mila Della Dora e Heidi Morotti, il consigliere regionale Pd Andrea Biancani. Un percorso di circa 6 chilometri, per quasi due ore di camminata, con quattro soste: parco Miralfiore, via dell'Acquedotto, Porto, piazzale della Libertà. Focus in particolare su via dell'Acquedotto, al centro di interventi di risanamento con il Bando Periferie. "Abbiamo pensato ad un progetto con varie attività legate a tutte le età". A cominciare dalla bicipolitana, che "proseguirà", l'introduzione di "locali-palafitte dove bere, mangiare, prendere l'aperitivo", un'area sportiva per tutte le età (piste da pump track, skate e il nuovo bocciodromo), spazi per giovani, musica dal vivo, discoteche "per tenere i ragazzi nella nostra città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza