/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Protesta docenti per busta paga pesante

Protesta docenti per busta paga pesante

'Vogliamo essere trattati come gli altri'

TOLENTINO (MACERATA), 17 dicembre 2019, 19:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dopo il danno la beffa, noi siamo tra i pochi che hanno già restituito il 100% delle trattenute Irpef della busta paga pesante, in sette rate dal mese di giugno a quello di dicembre. Chiediamo un intervento delle autorità competenti, vogliamo essere trattati esattamente come tutti gli altri". Gli insegnanti dell'Istituto tecnico economico 'F.Filelfo' di Tolentino denunciano la disparità di trattamento, in una lettera aperta alla Direzione provinciale del Tesoro di Macerata, chiedendo un intervento per chiarire la vicenda. I docenti che, all'epoca del terremoto 2016 hanno beneficiato delle trattenute in busta paga, nonostante la recente approvazione del decreto che stabilisce la restituzione del solo 40% dell'Irpef in 120 rate a partire dal 15 gennaio 2020, si sono trovati in busta paga, negli ultimi sei mesi circa 500 euro in meno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza