/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavastoviglie a scuola,si userà ceramica

Lavastoviglie a scuola,si userà ceramica

Progetto avviato in scuola primaria e infanzia Acquasanta Terme

ACQUASANTA TERME (ASCOLI PICEN, 24 settembre 2019, 20:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della partenza del servizio mensa alla scuola d'infanzia e primaria, a poco più di una settimana dall'avvio del nuovo anno scolastico, il Comune di Acquasanta Terme ha avviato il progetto "Meno plastica, più ambiente": una campagna di sensibilizzazione in materia di sostenibilità ambientale ha portato all'installazione di una lavastoviglie di tipo industriale presso la scuola stessa per consentire l'erogazione dei pasti dei circa 130 bambini iscritti non più su stoviglie in plastica ma di ceramica. "Credo sia necessario - dice l'assessore ai Servizi Scolastici Elisa Ionni - continuare a investire in servizi dedicati ai bambini, ai ragazzi e alle loro famiglie: costituiscono il cuore pulsante del territorio e qualcosa di sorprendente accade quando aggiungiamo anche la cura e l'attenzione per l'ambiente". Un lavoro di squadra a cui hanno collaborato la scuola, la cooperativa appaltatrice del servizio e il consigliere con delega all'Ambiente Valentina Ventura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza