/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma,delegazione ateneo Tokyo a Fiastra

Sisma,delegazione ateneo Tokyo a Fiastra

Progetto interdisciplinare Unicam finanziato da Toyo University

FIASTRA (MACERATA), 05 settembre 2019, 20:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una delegazione di studenti giapponesi ha visitato il territorio di Fiastra insieme al sindaco Scaficchia, al vice Castelletti e all'assessore Rossetti. Gli studenti sono nell'entroterra marchigiano per un progetto interdisciplinare promosso dall'Università di Camerino e dalla Toyo University di Tokyo che consiste nell'attivazione di uno scambio di competenze per fornire idee e suggerimenti per la gestione del post sisma e la ricostruzione. "È un progetto quadriennale finanziato dalla Toyo University di Tokyo. Siamo al secondo anno - spiega la Prof.ssa Lucia Ruggeri, direttore della della Scuola di Specializzazione in diritto civile e promotrice del progetto - Ogni anno ospitiamo circa 40 studenti di varie facoltà della Toyo University, scelti tra i migliori". A Fiastra la delegazione ha visitato le frazioni più colpite dal terremoto, alcuni dei più significativi beni artistici danneggiati, come l'antica Chiesa di San Marco in Colpolina, una delle aree Sae e punti panoramici del territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza