/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oscar: Pieroni, marchigiani orgogliosi premio Sara Pichelli

Oscar

Oscar: Pieroni, marchigiani orgogliosi premio Sara Pichelli

Assessore Cultura invita disegnatrice in Regione per omaggio

ANCONA, 25 febbraio 2019, 14:40

Redazione ANSA

ANSACheck

"Ancora una volta le Marche da Oscar, ancora una volta un prestigioso riconoscimento al Cinema d'animazione realizzato da marchigiani". E' il commento dell'assessore regionale al Turismo e alla Cultura Moreno Pieroni dopo l'Oscar a Spider Man - Un nuovo Universo come film d'animazione, per il quale Sara Pichelli, marchigiana di Porto Sant'Elpidio, ha fatto parte del team che ha disegnato il protagonista Miles Morales. Pieroni rivolge "le congratulazioni più sincere a Sara Pichelli" e gioisce insieme a lei: "colgo l'occasione per invitarla in Regione per renderle un dovuto omaggio ed esprimerle personalmente l'orgoglio dei marchigiani per questo riconoscimento". "Il talento del disegno evidentemente nelle Marche si respira nell'aria e fa storia - prosegue - da Raffaello a Bramante al Sassoferrato, fino a Licini, Scipione, Cagli. E non possiamo dimenticare Dante Ferretti, ormai un mito mondiale del cinema e una terna di Oscar, ma per restare nel fumetto voglio ricordare Giancarlo Alessandrini, Simone Massi, Leonardo Cemak. E ancora il maestro Tullio Pericoli e Bruno da Osimo. Si potrebbe continuare ancora a lungo. Ma insieme a questi grandi nomi - prosegue Pieroni - ci sono moltissimi giovani che stanno esprimendo talento creativo nelle tante scuole d'arte, ispirati e incoraggiati da chi ce l'ha fatta. E sono tanti. Insomma, Sara Pichelli - scrive ancona Pieroni - è salita nell'Olimpo delle glorie artistiche marchigiane, disegnando tra l'altro un supereroe in un film che si è distinto non solo per una nuova tecnica di animazione, unendo tecnologie avanzate di computer grafica con lo stile tipico dei disegnatori a mano, ma anche per una scelta precisa della stessa Sara di far indossare per la prima volta il costume di Spider Man a un personaggio afroamericano. Un ulteriore segno della sensibilità femminile - secondo l'assessore - in un'edizione degli Oscar 2019 che è stata all'insegna della multiculturalità e dei premi a film con temi che hanno esaltato i valori di amicizia e fratellanza, oltre gli assurdi confini di diversità ed esclusione razziale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza