/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Taglio del nastro nuova scuola Caldarola

terremoto

Taglio del nastro nuova scuola Caldarola

Realizzata con cotributo Coop. Tajani, messaggio di speranza

CALDAROLA (MACERATA), 02 febbraio 2019, 15:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un raggio di sole che si accende nella Marche, un messaggio di speranza che dimostra che la forza del popolo batte la violenza della natura. Si può ricostruire, bisogna andare avanti: questa è una regione ferita nei secoli dai sismi, grazie alla forza della gente, alla collaborazione di tanti amici privati e pubblici si riesce ad andare avanti". Così il presidente della Parlamento Europeo Antonio Tajani durante l'inaugurazione della nuova scuola di Caldarola realizzata con il contributo (2,7 milioni) dei soci Coop e di 13 cooperative di consumatori. "I giovani sono la speranza del futuro - ha aggiunto -. Noi come Unione europea abbiamo dato due miliardi di euro". Presenti al taglio del nastro il sindaco Luca Maria Giuseppetti, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e l'ex commissario alla ricostruzione Paola de Micheli, oltre ai rappresentanti Coop: il presidente di Coop Alleanza 3.0 e quello di Legacoop Marche Gianfranco Alleruzzo. Dal 4 febbraio la scuola accoglierà 250 bambini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza