/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano i minori autori di reato ai lavori di pubblica utilità

A Milano i minori autori di reato ai lavori di pubblica utilità

Accordo Comune-Tribunale nell'ambito del 'Patto per il lavoro'

MILANO, 22 maggio 2024, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Milano e il Tribunale per i Minorenni sottoscriveranno un accordo con l'obiettivo di far svolgere lavori di pubblica utilità ai minori e giovani adulti autori di reato presso l'amministrazione.
    Il progetto è stato presentato durante la seduta delle Commissioni consiliari Sviluppo economico e Politiche del lavoro, Welfare e Salute e della sottocommissione Carceri. Le linee di indirizzo saranno approvate a breve dalla giunta e prevedono l'individuazione da parte dell'amministrazione delle sedi che saranno messe a disposizione per lo svolgimento dei lavori, oltre che disciplinare le modalità di esecuzione della pena sostitutiva. Per favorire la funzione rieducativa e riabilitativa della pena, alla base del sistema italiano, il Comune "garantirà il sostegno e l'accompagnamento educativo utile al minore per prendere consapevolezza del disvalore delle proprie azioni e conferire una valenza riparativa al percorso", come spiega Palazzo Marino.
    L'accordo rientra tra le iniziative del 'Patto per il Lavoro di Milano'.
    "È un'iniziativa di particolare importanza - dichiara la presidente del Tribunale per i Minorenni di Milano Maria Carla Gatto - perché rappresenta la collaborazione tra giustizia minorile e Comune di Milano rivolta a rendere effettivo il percorso di responsabilizzazione e di formazione dei giovani entrati nel circuito della devianza con l'obiettivo di facilitarne anche l'inserimento nel contesto sociale attraverso il lavoro".
    I lavori di pubblica utilità "accompagnati da un adeguato supporto educativo, possono essere il punto di partenza di un percorso di formazione e consapevolezza che potrà essere davvero utile una volta concluso il periodo di reclusione", dichiarano gli assessori Alessia Cappello (Sviluppo economico) e Lamberto Bertolé (Welfare).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza