/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri, sequestro per 120mila euro per assalti bancomat

Carabinieri, sequestro per 120mila euro per assalti bancomat

Sono indagate due persone

TRIESTE, 21 maggio 2024, 11:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Udine, coadiuvati dall' Arma territoriale, in provincia di Treviso e Padova, hanno eseguito un sequestro preventivo, e per equivalente, per oltre 120 mila euro, finalizzato alla confisca, emesso dal GIP del Tribunale di Brescia, su proposta della Procura di Brescia, nei confronti di due persone ritenuti presunti responsabili di vari assalti con esplosivo a numerosi sportelli ATM commessi anche con uso delle armi, in tutto il Nord Italia nel triennio 2019-2021. I due sono anche accusati di rapina, ricettazione, riciclaggio e trasferimento fraudolento dei valori.
    Sono stati sequestrati un'abitazione appena ristrutturata, del valore stimato di 100mila euro nella disponibilità di uno degli indagati, un caravan e una motrice di camion, nonché 20 mila euro in denaro corrispondente al prezzo ottenuto dalla vendita di un' autovettura di lusso acquistata con i proventi illeciti. I carabinieri hanno accertato che questi beni mobili e immobili erano stati acquisiti, per interposta persona, con i proventi degli assalti ai bancomat.
    Il provvedimento giudiziario prevede che, concluso l'iter processuale e in caso di condanna, i beni sequestrati siano sottoposti a confisca e quindi acquisiti al patrimonio dello Stato. I beni sottratti con violenza sono stati restituiti ai proprietari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza