/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Artigianato: a Milano prezzi +20% per aumenti materie prime

Artigianato

Artigianato: a Milano prezzi +20% per aumenti materie prime

Indagine Unione del settore, soffrono meccanica ed edilizia

MILANO, 01 novembre 2021, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Portafoglio ordini gonfio ma con magazzini vuoti e assunzioni congelate, con la mancanza di materie prime che sta provocando un'impennata dei costi di produzione (per il 100% delle aziende), l'aumento a due cifre dei dei prezzi per i clienti (per il 48%) con gravi ritardi nelle consegne e il congelamento il turnover dei lavoratori (per l'80% degli intervistati). Lo afferma un'indagine dell'Unione artigiani della provincia di Milano.
    Un'impresa su due, specie nella filiera dell'edilizia e della metalmeccanica, ha già deciso che i listini saliranno, in media, tra il 10 e il 20%. Secondo l'Unione artigiani è "impossibile fermare l'ascesa dei valori di bollette e forniture: materie prime e semilavorati si trovano col lanternino o con prezzi fuori controllo e intrattabili, da prendere o lasciare, come per l'energia e carburanti. Le risposte al questionario confermano uno spacciato già noto e individua nuovi scenari di crisi di alcuni settori".
    Secondo il report, metalmeccanica ed edilizia in primis si ritrovano con decine di aziende alla caccia di ferro, acciaio, alluminio, ponteggi, pannelli per cappotti termici, prodotti per gli arredi a partire del legno, serramenti ma non solo. "Ci sono meccanici e installatori/impiantisti che fanno fatica a trovare prodotti per l'elettronica come ricambi e componenti auto, compresa la minuteria. Iniziano a scarseggiare resine, carte e cartoni, perfino guanti, mantelle e prodotti per sterilizzare.
    Nell'alimentare è già allarme per alcune scorte di prodotti naturali e artificiali", afferma l'associazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza