/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corteo Milano:identificati dei promotori

Corteo Milano

Corteo Milano:identificati dei promotori

Autorità giudiziaria valuterà denunce per corteo abusivo

MILANO, 12 settembre 2021, 12:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati identificati dalla Polizia durante il corteo alcuni tra i promotori della manifestazione No Pass svoltasi ieri a Milano. La loro posizione sarà presto al vaglio dell'autorità giudiziaria che deciderà se procedere con eventuali denunce per 'manifestazione non autorizzata'. Lo ha precisato, in una nota la questura di Milano.
    "Tale manifestazione - si legge - non è stata preceduta da alcun preavviso all'autorità di Pubblica Sicurezza, così come previsto dalle leggi in materia, ma convocata, organizzata e pubblicizzata per mezzo di social network e piattaforme di messaggistica online, così come verificatosi in altre città italiane. Il corteo, originatosi dopo il raduno di qualche migliaio di manifestanti in piazza Fontana, si è spostato dapprima in piazza Duomo per poi percorrere alcune vie del centro cittadino, tra cui Corso Buenos Aires, venendo costantemente monitorato fino al suo termine in piazzale Loreto".
    Tra i partecipanti alcuni, che si erano in più occasioni posti come interlocutori con le forze dell'ordine, o in posizione di apparenti promotori dell'iniziativa, sono stati identificati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza