/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccini: Bernardo, niente stipendio a medici non lo fanno

Vaccini

Vaccini: Bernardo, niente stipendio a medici non lo fanno

Chi non lo è stia a casa, è molto semplice

MILANO, 20 luglio 2021, 08:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Milano: presentazione del candidato sindaco del centrodestra Luca Bernardo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Milano: presentazione del candidato sindaco del centrodestra Luca Bernardo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Milano: presentazione del candidato sindaco del centrodestra Luca Bernardo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sui vaccini "c'è la libertà personale, salvo alcune categorie come quella dei sanitari che non possono esimersi dall'eseguire il vaccino, non solo per se stessi e per le famiglie, ma per gli altri che si vedono negli ambulatori": di questo è convinto il candidato sindaco del centrodestra a Milano Luca Bernardo, primario di Pediatria al Fatebenefratelli che ha sottolineato "l'importanza" per tutti, anche i giovani, "di vaccinarsi" contro il Covid.
    "Ritengo che i medici debbano tutti essere vaccinati. Chi non lo è sta a casa. E' molto semplice. A me - ha aggiunto .- non interessa stipendio o no però ritengo che se uno non lavora per decisione personale non di malattia, non deve comunque essere pagato perché quelli sono soldi pubblici". E sul green pass ha sottolineato che "non è né di destra né di sinistra ma dipende da colleghi preparati che daranno una risposta in base a dati scientifici". "Quando si parla - ha concluso -, bisogna parlare con cognizione e scientificità"

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza