/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fontana: 'Casi nel Lodigiano? Prevedibili con le riaperture'

Fontana

Fontana: 'Casi nel Lodigiano? Prevedibili con le riaperture'

'Campagna porta a porta per convincere gli over 60 a vaccinarsi'

MILANO, 07 luglio 2021, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nel Lodigiano si è verificato qualche piccolo incremento di contagi; è una cosa abbastanza prevedibile, tenendo conto che ormai le limitazioni sono ridotte e l'apertura generalizzata può favorire questo genere di situazioni". Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, al TgR Lombardia parlando dell'incremento dei casi nella prima provincia colpita dal Covid. "Quello che occorre sottolineare - ha aggiunto Fontana - è che grazie alla campagna vaccinale, chi si ammala non viene ospedalizzato e non ha conseguenze gravi. E' opportuno ribadirlo per convincere la gente che ancora non l'ha fatto, a vaccinarsi". Come annunciato ieri dal vicepresidente e assessore regionale al Welfare, Letizia Moratti, dunque "proprio per convincere gli over 60 non ancora vaccinati - ha proseguito il presidente -, domani inizierà una campagna che si può definire 'porta a porta' in alcune zone della Lombardia dove abbiamo registrato questa situazione". Nello specifico "attraverso l'utilizzo di camper, che fungeranno da veri e propri uffici mobili, dotati di personale amministrativo, tecnico e sanitario - ha spiegato -, domani in Lomellina e dopodomani nella zona del Mantovano, vicino a Monzambano, metteremo a disposizione circa 4.000 dosi per questa categoria. Si tratta di un ulteriore sforzo che facciamo per convincere anche i più dubbiosi, in collaborazione con i medici di famiglia e i sindaci, che hanno concesso spazi all'interno dei propri comuni per effettuare la somministrazione e il controllo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza