/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccini: Moratti, oltre 6,6mln dosi, 40% adesione 12-29 anni

Vaccini

Vaccini: Moratti, oltre 6,6mln dosi, 40% adesione 12-29 anni

Percentuale adesione giovani alta, capita l'importanza vaccini

MILANO, 07 giugno 2021, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Vaccini: Moratti,entro 30 luglio prima dose a tutti lombardi - RIPRODUZIONE RISERVATA

Vaccini: Moratti,entro 30 luglio prima dose a tutti lombardi - RIPRODUZIONE RISERVATA
Vaccini: Moratti,entro 30 luglio prima dose a tutti lombardi - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo un totale di somministrazione delle prime dosi che supera i 6,6 milioni, ci stiamo rapidamente avvicinando alla immunità di comunità e abbiamo messo in sicurezza le fasce più fragili" ma "siamo molto soddisfatti anche dalla campagna dei giovani 12-29 anni perché la percentuale di adesione sulla popolazione a oggi è del 40% quindi una percentuale alta". Lo ha detto l'assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, intervenendo all'inaugurazione del centro vaccinale del gruppo Unipol a Milano.
    I livelli di adesione "dimostrano quanto i giovani abbiano capito l'importanza della vaccinazione sia per se stessi, perché consentirà loro di muoversi più liberamente e di essere più liberi nelle relazioni sociali, ma anche di poter riprendere in sicurezza delle scuole quando ci sarà il ritorno a scuola", ha detto Moratti. "Questo sarà importante anche per i genitori che lavorano che potranno sapere che, avendo i loro figli vaccinati, hanno la possibilità di avere i figli a scuola in presenza non in Dad e quindi anche per loro sarà più facile conciliare la vita lavorativa con la vita di famiglia". "Ci auguriamo che" questa percentuale di adesione "cresca", "le prenotazioni sono scattate da poco e quindi è una percentuale alta che fa davvero ben sperare per un autunno più sereno e una vita normale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza