Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Storie di burqa e rabbia' a Milano

'Storie di burqa e rabbia' a Milano

Storie persone reali per raccontare differenza Islam-Islamismo

MILANO, 23 novembre 2019, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Essere donna a Kabul, diventare guerrigliero in Cecenia, nascere sotto le bombe o scegliere di immolarsi in un attacco suicida: sono le storie di uomini e donne raccontate nello spettacolo "Gli altri - Storie di burqa, amore e rabbia nel secolo del Jihad" ideato e scritto da Andrea Nicastro, inviato speciale del Corriere della Sera e Francesca Mineo, giornalista, in cartellone al Teatro Officina di Milano con la regia di Fabio Bettonica. L'intento della piece, che nasce dalla domanda 'perché si uccidono'', è far riflettere - viene spiegato dagli autori - sulla differenza tra Islam come religione che unisce comunità diverse e Islamismo come corrente politica che tenta di risolvere problemi contingenti. Per farlo vengono raccontate le storie di persone reali incontrate in Cecenia, Afghanistan, Egitto, Libano, Iraq e Iran. Grazie alle immagini di tre fotografi di frontiera, Romano Cagnoni, Lorenzo Merlo e Mauro Sioli, lo schermo (che abbraccia il palcoscenico) diventa un altro personaggio della scena.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza