/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arrestati per sequestro madre, uno scarcerato

Arrestati per sequestro madre, uno scarcerato

Divieto di avvicinarsi alla mamma e obbligo dimora nel Varesotto

RIMINI, 14 novembre 2017, 19:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arrestato in flagrante dai Carabinieri di Riccione per il sequestro della mamma, è stato rimesso in libertà dal gip Sonia Pasini. Il 23enne che, insieme al fratello di 16 anni e a un dipendente di 49, sabato scorso, ha prelevato la madre davanti a un hotel di Miramare per riportarla in famiglia. La donna - un'imprenditrice 45enne di Tradate, nel Varesotto - era fuggita con l'amante, un 34enne del Kenya. Il 23enne è stato rimesso in libertà con il divieto però di avvicinarsi alla mamma e l'obbligo di dimora nel comune di residenza. Convalida dell'arresto e rimessione in libertà, con i medesimi obblighi, anche per il dipendente che aveva aiutato i due ragazzi. Per il minorenne, l'udienza di convalida è prevista domani a Bologna. Il giovane ha spiegato di aver voluto "riportare a casa" la mamma, che non vedeva da un anno e mezzo, perché da tempo la donna spendeva e dissipava denaro in compagnia di extracomunitari. Al centro della vicenda una separazione e una dipendenza, pare, da alcol e droga della donna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza