/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoprire Lourdes,come viaggio 'laico'

Scoprire Lourdes,come viaggio 'laico'

Iniziative Unitalsi per 160 anni Santuario,oltre i pellegrinaggi

MILANO, 26 ottobre 2017, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla scoperta di Lourdes non solo come pellegrinaggio religioso o della speranza, ma anche come viaggio 'laico', per un'esperienza di vita o un giro storico e culturale. Tra le iniziative per i 160 anni dell'apparizione della Madonna (1858), Unitalsi,Unione nazionale trasporto ammalati a Lourdes e santuari internazionali, mette in campo una serie di progetti. "Come ha detto Papa Francesco la chiesa deve uscire fuori dal recinto - afferma Vittore De Carli, presidente Unitalsi Lombardia - Per questo vogliamo ricordare che il viaggio può essere anche un modo per avvicinarsi al mondo della malattia, un'esperienza che cambia la vita, ma anche la scoperta di una città al di là del santuario, come sito storico, culturale". Per il 2018 in programma una ventina di viaggi, in pullman o in aero. All'iscrizione in dono un'immagine della Madonna realizzata in seta dagli ex alunni dell'istituto Setificio di Como. La sezione bergamasca, infine, partecipa con uno stand alla Fiera Campionaria di Bergamo (28/10-1/11).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza