/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bande cittadine e musei aperti a Milano

Bande cittadine e musei aperti a Milano

E a Palazzo Marino il capolavoro di Piero della Francesca

MILANO, 01 gennaio 2017, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato un indiscutibile successo, il concertone che ieri sera, in piazza del Duomo, a Milano, ha animato la festa dell'ultimo dell'anno tra imponenti misure di sicurezza. E oggi un'altra giornata di sole accoglie quanti hanno deciso di uscire e dedicarsi alla giornata dei 'musei aperti' o al tradizionale appuntamento delle bande cittadine prima a Palazzo Marino e poi alla Darsena.
    Anche a Milano, quindi, come in altri capoluoghi, l'anno nuovo inizierà nel segno della cultura e dell'arte con l'ingresso gratuito in cinque musei civici che apriranno dalle 14.30 alle 19.30: Castello Sforzesco, Museo di Storia naturale, Acquario civico, Galleria d'arte moderna, Museo delle culture. A questi si aggiungerà Palazzo Marino dove milanesi e visitatori potranno ammirare, già dalle ore 9:30 e fino alle 20, la pala raffigurante la "Madonna della misericordia", capolavoro rinascimentale di Piero della Francesca, esposto nella Sala Alessi in occasione delle feste natalizie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza