/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia: avvocato nisseno arrestato è stato anche assessore

Mafia

Mafia: avvocato nisseno arrestato è stato anche assessore

Danilo Tipo anche ex presidente della Camera penale

CALTANISSETTA, 06 luglio 2016, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck

La notizia dell'arresto dell'avvocato nisseno Danilo Tipo, accusato di riciclaggio nell'inchiesta coordinata dalla Dda di Milano, ha suscitato scalpore al palazzo di giustizia di Caltanissetta. Il professionista è un personaggio molto conosciuto in città e non solo per la sua attività di legale - svolta dal '92 a oggi - e di ex presidente della Camera penale ma anche per il suo impegno politico, visto che è stato consigliere e assessore comunale allo sport nella giunta di centrodestra guidata da Michele Campisi. Gli avvocati penalisti di Caltanissetta, in una nota, esprimono "piena solidarietà" al collega e si dicono "certi dell'estraneità ai fatti a lui contestati". "I penalisti nisseni nell'affermare, per come hanno sempre fatto, che la custodia cautelare in carcere deve rappresentare l'extrema ratio - prosegue la nota della Camera penale - si augurano che l'autorità giudiziaria milanese abbia effettivamente ravvisato le condizioni indispensabili in termini di gravi indizi e esigenze cautelari. Siamo certi che la Procura milanese svolgerà in tempi brevi quegli accertamenti che faranno emergere l'estraneità del collega ai reati a lui addebitati".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza