/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finito primo ampliamento A8 e Rho-Monza

Finito primo ampliamento A8 e Rho-Monza

Autostrade per l'Italia, 220 mln investimento per accesso a sito

MILANO, 27 aprile 2015, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Completati l'ampliamento della quinta corsia dell'A8 tra la barriera di Milano Nord l'area di servizio Villoresi e il nuovo tratto autostradale della Rho-Monza tra gli svincoli di Baranzate e Bollate-Novate di competenza di Autostrade per l'Italia. Il potenziamento della quinta corsia dell'A8 servirà a garantire una migliore accessibilità ai parcheggi di Expo 2015 per auto e pullman, mentre il nuovo tratto della Rho-Monza costituirà un'alternativa all'A4 Tangenziale Nord di Milano e alla Pedemontana per raggiungere il sito espositivo.

Il primo lotto dell'A8, lungo 1,7 km e l'unico finora autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture (il 14 marzo dello scorso anno), sarà preso in consegna dalla città metropolitana di Milano, mentre il lotto 3 della Rho Monza è già percorribile a due corsie (più una di emergenza) per senso di marcia. Il nuovo tratto, lungo 2,4 km, sostituisce la vecchia strada provinciale SP46, che sarà ricoperta e trasformata in una pista ciclabile che collegherà i comuni di Baranzate, Bollate e Novate.

La consegna di questo nuovo tratto della Rho-Monza giunge a 14 mesi dall'autorizzazione del Ministero delle Infrastrutture, rilasciata il 31 gennaio 2014. Per migliorare l'accesso alle aree di Expo, ammonta a 220 milioni di euro l'investimento complessivo di Autostrade per l'Italia, che ha affidato i lavori alle società controllate Spea e Pavimental. "Lavorare con le imprese del gruppo ci ha consentito un risparmio di tempo straordinario" ha detto Gennarino Tozzi, direttore centrale infrastrutture di Atlantia, società capogruppo di Aspi. "Finché non cambieranno le attuali regole per gli appalti che non consentono una selezione virtuosa delle imprese, non può esserci altro sistema per realizzare in tempo le opere" ha sottolineato il manager.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza