/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fincantieri vara Fremm 'Emilio Bianchi' a Riva Trigoso

Fincantieri vara Fremm 'Emilio Bianchi' a Riva Trigoso

Sarà trasferita alla Spezia per gli allestimenti

GENOVA, 25 maggio 2024, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Fincantieri vara Fremm 'Emilio Bianchi ' a Riva Trigoso - RIPRODUZIONE RISERVATA

Battesimo e cerimonia di varo tecnico questa mattina al cantiere Fincantieri di Riva Trigoso a Sestri Levante (Genova) per la nave Fremm "Emilio Bianchi", destinata alla Marina Militare Italiana, gemella della unità venduta alla Marina Militare Egiziana. C'è stato il tradizionale taglio del nastro e la rottura della bottiglia a cura della madrina Elisabetta Bianchi, nipote dell'eroico Enrico Bianchi che insieme a Duran de La Penne partecipò alla pericolosa operazione di attacco nel porto di Alessandria.
    Tra gli intervenuti, circa 250 ospiti, anche i rappresentanti della Rsu aziendale che hanno posto l'accento sulla necessità di assumere figure professionali del territorio. In questo momento su 1500 lavoratori oltre 800 sono provenienti da decine di paesi esteri con "tutti i problemi collaterali di integrazione e sicurezza negli ambienti di lavoro". Ora sullo scalo platea di Riva Trigoso restano in allestimento un pattugliatore d'altura e una nave logistica mentre per l'autunno sono previste nuove acquisizioni di pattugliatori per marinerie estere.
    La nuova unità " Emilio Bianchi" sarà ora trasferita al Muggiano di La Spezia per le prove a mare e l'allestimento di sofisticati armamenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza