/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Femminicidio-suicidio nello spezzino, in mille per Saida

Femminicidio-suicidio nello spezzino, in mille per Saida

Figlia tredicenne, 'ora sei tu la mia luce'

GENOVA, 24 maggio 2024, 20:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quasi un migliaio di persone hanno partecipato a Riccò del Golfo alla manifestazione per Saida Hammouda, la donna uccisa a coltellate lunedì mattina nella sua casa dal marito Ichem ben Fattoum che poi si è suicidato. Alla manifestazione erano presenti anche i fratelli di Saida, oltre ai due figli di 13 e 17 anni. Una camminata rumorosa, organizzata dalle mamme dei compagni di classe dei ragazzi e dall'associazione Non Una di Meno. Il corteo è partito dal scuola e ha attraversato le strade del paese della Val di Vara, fino alla casa di via Repubblica dove è avvenuto il femminicidio-suicidio.
    "Vogliamo che coloro che sono morte per la violenza patriarcale smettano di essere numeri. Non ne possiamo più di donne morte dopo aver denunciato. Un femminicidio che ancora una volta poteva essere evitato" è stato detto. Tanti gli interventi e gli striscioni esposti. Davanti a casa di Saida quello con una frase della figlia tredicenne "Ora sei tu la mia luce".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza