/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica, al festival di Cervo Servillo, Dindo e Cassone

Musica, al festival di Cervo Servillo, Dindo e Cassone

Omaggio a Battisti apre cartellone,collaborazione con club Tenco

CERVO, 23 maggio 2024, 15:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ventuno spettacoli ospitati in cinque sedi diverse e un programma variegato, dalla musica da camera alla canzone d'autore, dal jazz alla musica etnica.
    Questo in sintesi il cartellone della 61° edizione del Festival Internazionale di musica da camera di Cervo che è stato illustrato questa mattina.
    "Il nuovo cartellone - ha spiegato Michel Balatti, direttore del festival - sarà composto da 21 spettacoli che si svolgeranno in 5 diverse sedi di altissimo pregio artistico e paesaggistico. Si alterneranno sui palcoscenici 64 artisti provenienti da tutto il mondo". Il cartellone si aprirà il 12 luglio in piazza dei Corallini con un omaggio a Lucio Battisti, in collaborazione con il Club Tenco. Fra gli interpreti l'attore Peppe Servillo e i musicisti Fabrizio Bosso e Rita Marcotulli. Diversi saranno gli appuntamenti di richiamo nell'ambito della musica da camera. Basti ricordare il violoncellista Enrico Dindo con la pianista Monica Cattarossi (19 luglio) o la tromba Gabriele Cassone protagonista di un articolato spettacolo dal titolo "Interstella" (23 luglio) e, inoltre i giovani talenti emergenti, vincitori di Concorsi con i quali Cervo mantiene un rapporto di collaborazione da diversi anni: il pianista Marek Kozák (3° Premio Géza Anda, 24 luglio), il violinista Simon Zhu, (Premio Paganini, 2023) e il violoncellista Stanislas Kim (Primo Premio International Klaipeda David Geringas Cello Competition 2023, 6 agosto) ai quali si aggiunge il pianista italiano Alexander Gadijev (28 agosto) vincitore del secondo premio allo "Chopin" di Varsavia nel 2021. Da anni poi il Festival di Cervo ospita giovani artisti in residence: quest'anno si esibiranno il Dynamis Piano Quartet, (16 luglio) e il Caerus Ensemble (8 agosto a Lingueglietta e il 9 a Cervo). Uscendo dall'ambito classico, si può ricordare la performance di Gegè Telesforo con la sua band (16 agosto). Infine da segnalare il 13 giugno l'XI edizione di 'Cervo ti Strega': sulla piazzetta dei Corallini, presentati dal giornalista Luca Telese ci saranno i cinque finalisti del prestigioso premio letterario Strega.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza