/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal Mit 22,3 milioni per nuovi treni elettrici in Liguria

Dal Mit 22,3 milioni per nuovi treni elettrici in Liguria

Sartori, 'Ulteriore contributo al contratto di servizio'

GENOVA, 22 maggio 2024, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Lo stanziamento di 22,3 milioni destinato alla Regione Liguria dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l'acquisto di nuovi treni è una notizia molto importante perché queste risorse governative saranno un ulteriore contributo al contratto di servizio in essere con Trenitalia per l'acquisto dei nuovi elettrotreni in Liguria". Così l'assessore regionale ai Trasporti Augusto Sartori commenta l'intervento del Mit per potenziare il parco ferroviario regionale.
    "Ricordo che il contratto di servizio ci ha consentito dal 2018 ad oggi di mettere in servizio 45 nuovi convogli sui 48 previsti, - evidenzia Sartori - di cui 5 treni Jazz, 15 Pop e 28 Rock a cui vanno aggiunti i 20 Vivalto a 5 o 6 carrozze, che fanno della flotta ligure tra le più moderne d'Italia con un'età media dei treni di 4 anni e mezzo contro gli oltre 25 anni di età media del 2017".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza