/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna la Genova BeDesign week, 4 archistar presenti

Torna la Genova BeDesign week, 4 archistar presenti

Michele De Lucchi, Fabio Novembre, Clara Bona e Luca Molinari

GENOVA, 17 maggio 2024, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'esposizione diffusa di opere di design all'interno dei palazzi storici di Genova che quest'anno ha coinvolto 166 espositori in 110 location nel 'distretto del design' del centro storico con fulcro in Piazza Giustiniani e 122 eventi musicali, incontro e conferenze. Sono questi i numeri della Genova BeDesign week la manifestazione del design a cielo aperto arrivata alla quinta edizione, che si terrà dal 22 al 26 maggio 2024. "Genova si prepara ad ospitare un'edizione ancora più ricca di contenuti e novità ma sempre con gli stessi obiettivi - spiega Elisabetta Rossetti, presidente del Dide_Distretto del Design di Genova - valorizzare il territorio attraverso la creatività del design e diventare sempre più evento di qualità grazie agli espositori e ad iniziative collaterali come l'anteprima del Design Festival. Con uno sguardo sempre attento rivolto ai giovani, in particolare ai professionisti under 35, grazie al concorso che dallo scorso anno li vede protagonisti". Il nuovo tema sarà il design in movimento con quattro nuovi percorsi da vivere per riflettere sulla capacità di adattamento, rispondere alle sfide contemporanee e adottare nuove tecnologie, materiali o processi creativi, e con la presenza di quattro archistar del panorama internazionale: Michele De Lucchi, Fabio Novembre, Clara Bona e Luca Molinari
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza