/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consegnati due nuovi treni 'Rock' per la Liguria

Consegnati due nuovi treni 'Rock' per la Liguria

Età media della flotta regionale scesa da 25 a 4 anni

GENOVA, 17 maggio 2024, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due nuovi treni Rock sono stati consegnati alla Regione Liguria da Trenitalia, società capofila del polo passeggeri del Gruppo FS. Presenti alla cerimonia a Genova nella stazione ferroviaria di Principe il presidente ad interim della Regione Liguria Alessandro Piana, l'assessore regionale ai Trasporti Augusto Sartori e il direttore regionale Trenitalia Tiziano Savini.
    La consegna porta a 45, sui 48 previsti, il numero dei treni regionali oggetto del contratto di servizio sottoscritto nel 2018 tra Regione Liguria e Trenitalia. Il lotto complessivo prevede 5 nuovi treni Jazz, 15 Pop e 28 Rock, di cui ancora 3 da consegnare, a cui vanno aggiunti i 20 complessi Vivalto a 5 o 6 carrozze trainate da locomotore. Grazie al suo completo rinnovo, la flotta ligure è diventata una tra le più moderne del Paese con l'età media dei treni abbassata a 4 anni e mezzo rispetto agli oltre 25 del 2017.
    "La nuova dotazione di treni sui binari della Liguria si traduce in una tangibile efficacia e qualità dei servizi per i nostri pendolari così come per i turisti. - afferma Piana - I treni che presentiamo oggi hanno un'attenzione maggiore alla sicurezza, agli accessi e alle postazioni, ad esempio per chi ha difficoltà motorie, aree per e- bike di ultima generazione, inoltre sono costituiti da materiali riciclabili e consentono di ridurre significativamente i consumi energetici rispetto a flotte più datate. Gli investimenti nei trasporti regionali e le recenti politiche per i giovani dimostrano quanto Regione Liguria tenga a garantire servizi qualitativamente migliori e a contribuire con concretezza alla sostenibilità ambientale e sociale".
    I due treni entreranno subito in servizio sulle linee liguri e nella modalità doppia composizione nei weekend tra Milano-Genova e le riviere di Levante e Ponente, raddoppiando i posti generalmente offerti fino a 2.400.
    "Mancano solo tre treni per completare la fornitura pervista dal contratto, che ha come obiettivi il completo rinnovo del materiale rotabile circolante in Liguria e il notevole abbassamento dell'età media dei convogli, che ci permette di avere la seconda flotta più giovane d'Italia", sottolinea Sartori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza