/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclabile e Cavour: un anno di mandato del sindaco Scajola

Ciclabile e Cavour: un anno di mandato del sindaco Scajola

IMPERIA, 17 maggio 2024, 14:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Apertura del cinema teatro Cavour per l'8 luglio e completamento della pista ciclabile entro il prossimo 31 ottobre: sono le due date più significative che riguardano l'imminente futuro di Imperia, annunciate oggi dal sindaco Claudio Scajola durante la presentazione del bilancio di un anno di mandato, nel corso del quale sono stati investiti circa 13,5 milioni e altrettanti sono gli investimenti in corso.
    Dopo aver elencato le opere più importanti, realizzate durante il primo anno, ha detto che "l'8 luglio è attesa la prima apertura al pubblico del Cavour; mentre per fine ottobre la pista ciclabile sarà totalmente finita e quindi si potrà andare dalla Galeazza a Ospedaletti. Già a inizio estate, comunque, sarà aperto un nuovo tratto di ciclabile. I l sindaco ha poi ricordato il centenario del 21 ottobre: "Un momento per far conoscere la città ed esaltare la nostra storia". Il 27 marzo, invece, si ricorderà "per essere usciti dal predissesto. Significa che abbiamo un bilancio sano, non abbiamo debiti e ci viene riconosciuto dalla Corte dei Conti.
    Nel predissesto si entra quando ci sono debiti ingiustificati, come quando abbiamo ereditato un bilancio con meno 18 milioni".
    Tra gli altri interventi degni di nota "la demolizione dell'ex caserma Crespi per la realizzazione del nuovo comando carabinieri". Oltre 40mila sono i visitatori della rete museale, mentre più di 400mila sono le presenze turistiche. Il prossimo primo ottobre partiranno i lavori per nuova passeggiata del Prino; in estate, inoltre, prenderanno il via i lavori dell'attraversamento di via Agnesi. "Abbiamo avuto la riconferma delle Bandiere Blu e il riconoscimento plastic free". A breve "riuniremo un'altra Giunta, chiamata a deliberare un aiuto alle famiglie, perché finanzieremo la scuola estiva per i bambini affinché le mamme possano riuscire a svolgere al meglio la propria vita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza