/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Genoa business unit: 30 aziende pronte a insediarsi a Genova

Genoa business unit: 30 aziende pronte a insediarsi a Genova

Mascia: "Interesse da parte di investitori e imprese"

GENOVA, 26 ottobre 2022, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ci sono trenta aziende pronte a rilocalizzarsi o insediarsi a Genova". L' assessore all'urbanistica, demanio marittimo e sviluppo economico del Comune di Genova, Mario Mascia, tira le prime somme dell'attività del Genoa business unit, task force del Comune nata per facilitare imprese e investitori, a margine della presentazione della Seaside edition 2022 dal 26 al 28 ottobre.
    Per ora è difficile quantificare la ricaduta, ma in ballo potrebbero esserci centinaia di posti di lavoro. "Si tratta di imprese interessate a logistica, energie rinnovabili, creazione di biogas, logistica digitale e smistamento dati" spiega Mascia.
    La task force della Genoa business unit, che ha iniziato a lavorare il 29 luglio, "è una struttura che garantisce un approccio immediato e semplificato a quelle aziende che vogliono insediarsi a Genova, vogliono rilocalizzarsi, oppure a chi vuole offrire i propri edifici e immobili a favore di chi è interessato a investire qui. Le istruttorie aperte ad oggi sono circa trenta, c'è un forte interesse sulla città di Genova da parte degli investitori e delle imprese, anche nell'ambito portuale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza