/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Veterinari possono rilasciare passaporto per cani e gatti

Veterinari possono rilasciare passaporto per cani e gatti

A partire dal 28 luglio

GENOVA, 20 luglio 2022, 16:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A partire dal 28 luglio in Liguria anche i medici veterinari liberi professionisti accreditati alla banca dati degli animali d'affezione potranno rilasciare, senza oneri aggiuntivi a carico della sanità pubblica, il cosiddetto Pet passport, il passaporto per gli spostamenti nei Paesi UE di cani, gatti e furetti. Lo stabilisce una delibera della Giunta regionale. Fino ad oggi poteva essere richiesto solo ai Servizi veterinari delle Asl. «Si tratta di una semplificazione che va incontro alle esigenze di tutti i proprietari di animali di affezione", spiega Giovanni Toti, presidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria.
    "Sono già una ottantina i medici abilitati nel territorio di Asl 3 e sono in corso le attività di formazione in tutte le Asl della Liguria per tutti i medici veterinari liberi professionisti che intendono abilitarsi» ,sottolinea Valeria Cosma, dirigente medico veterinario di Alisa.
    Domani, giovedì 21 luglio, alle ore 11, sulla pagina Fb della Regione linea diretta con i consigli della veterinaria per chi deve partire con il proprio animale. La veterinaria risponderà alle domande degli utenti raccolte sui social della Regione nei giorni precedenti
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza