/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euroflora: la XII edizione chiude con 240 mila visitatori

Euroflora: la XII edizione chiude con 240 mila visitatori

Boom di contatti sui social

GENOVA, 08 maggio 2022, 19:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiude con una prima stima di 240 mila visitatori la XII edizione di Euroflora, la Mostra Internazionale del fiore e della pianta ornamentale, che si è svolta nei Parchi e nei Musei di Nervi. I dati definitivi saranno resi noti nei prossimi giorni e, a seguire, una valutazione dell'indotto elaborata dall'ufficio studi della Camera di Commercio di Genova.
    "Porto Antico di Genova, con un lavoro complesso durato quattro anni e reso ancora più difficoltoso dalla crisi pandemica - dichiara il presidente Mauro Ferrando - coglie in questo modo il suo obiettivo: riconsegnare a Genova e alla Liguria un evento internazionale che rappresenta un grande patrimonio, sia per quanto riguarda la promozione delle imprese del settore, liguri e italiane innanzitutto, sia come strumento di valorizzazione turistica e del territorio".
    Sono stati 90 i giardini allestiti, 10 progetti di architettura del paesaggio realizzati dopo un concorso estremamente selettivo, "Micropaesaggi", più di 300 partecipanti tra grandi collettive e singole aziende, Comuni e oltre al ministero delle Politiche Agricole e Forestali, al ministero della Transizione Ecologica, l'Associazione nazionale vivaisti esportatori e l'Associazione florovivaisti Italiani.
    "Euroflora 2022 - ha sottolineato il direttore Rino Surace - ha ottenuto riconoscimenti da parte di tutti gli organismi nazionali e internazionali del florovivaismo". Premiati nella giornata finale i vincitori dei 257 concorsi in programma. La kermesse ha registrato un boom di contatti per il sito ufficiale rispetto all'edizione 2018 con un più 30% di visitatori unici (901mila il totale), più 45% di sessioni e più 45% di pagine viste (3 milioni e 120mila). Le visualizzazioni dei video sono state 4 milioni e 700mila. Per quanto riguarda i profili social si è registrato un incremento del 300% dei follower su Instagram passando da 3.000 ai 9.235 di oggi. La prossima edizione sarà sempre a Nervi nel 2025.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza