/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: vvf cercano disperso sul Passo della Morte, era in Francia

Migranti

Migranti: vvf cercano disperso sul Passo della Morte, era in Francia

Ha chiesto soccorso, localizzato poi non trovato da elicottero

VENTIMIGLIA, 26 novembre 2021, 10:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I vigili del fuoco di Ventimiglia sono alla ricerca di un migrante, che stava cercando di espatriare, dato per disperso nella tarda serata di ieri, dalle parti del 'Passo della Morte', in frazione Mortola superiore a Ventimiglia. L'uomo si trovava tra i cento e i duecento metri dal confine, in una zona molto impervia dalla quale non riusciva più a spostarsi: né avanti, né indietro. I vigili lo hanno già identificato con un drone, ma non sono riusciti a raggiungerlo a piedi. Stamani si è levato in volo l'elicottero dei vigili del fuoco, che ha effettuato un sorvolo della zona, ma non è più riuscito a rintracciarlo alle precedenti coordinate. Non è chiaro se sia nel frattempo riuscito a espatriare o possa perfino essere caduto in un precipizio. Sul posto sono presenti rocciatori e unità cinofila dei vigili del fuoco ed è previsto un nuovo intervento dell'elicottero. Era stato il migrante ad allertare i soccorsi, componendo il numero 112 dal proprio telefono. Alla centrale del Nue (il numero unico per le emergenze) gli hanno passato un interprete e lui ha detto di trovarsi verso il confine. Il giovane è poi riuscito a raggiungere la Francia. E' stato lui stesso a telefonare in Italia per comunicarlo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza