/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violenza donne: alberghi spezzini aprono a vittime di abusi

Violenza donne

Violenza donne: alberghi spezzini aprono a vittime di abusi

Iniziativa di Confcommercio

LA SPEZIA, 23 novembre 2021, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli alberghi fanno rete per accogliere le donne vittime di violenza. In caso di emergenza le strutture alberghiere ed extralberghiere individuate apriranno le loro porte, per ospitare in emergenza fino a 5 giorni donne vittime di maltrattamenti o atti persecutori che devono essere allontanate dalla loro abitazione per la loro tutela, in attesa di poter essere inserire nelle case rifugio. È l'iniziativa che prende corpo alla Spezia, grazie a una collaborazione tra Confcommercio e Centro Antiviolenza di Sarzana "Mai più sola".
    Il progetto è stato presentato oggi a Sarzana, alla presenza tra gli altri della sindaca Cristina Ponzanelli e del presidente della Confcommercio Val di Magra Alessandro Pontremoli. La possibilità di ospitare donne vittime di violenze negli alberghi e nelle strutture extralberghiere, già 5 quelli che hanno aderito, è stata concretizzata dall'associazione Vittoria, che si occupa di tutela delle donne e che gestisce il centro antiviolenza e la casa rifugio. Lo step successivo del progetto è dare a queste donne poi un'opportunità lavorativa. L'idea è quella di fare incontrare bisogni occupazionali delle attività commerciali associate a Confcommercio con il bisogno delle vittime di violenza di reperire un lavoro e rendersi così indipendenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza