/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trasporti: 'I mugugni utili' salgono sui mezzi Amt

Trasporti

Trasporti: 'I mugugni utili' salgono sui mezzi Amt

Lastrico testimonial della campagna comportamentale

GENOVA, 07 settembre 2021, 13:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Maurizio Lastrico, con i suoi "mugugni socialmente utili" diventa il testimonial della nuova campagna comportamentale di AMT studiata dal comico e dall'Istituto Ligure per il Consumo. I temi sono: utilizzare il mezzo pubblico con titolo di viaggio; lasciare il posto a sedere a chi è in difficoltà; non disturbare gli altri parlando ad alta voce al cellulare; entrare e uscire dalla porta giusta. I messaggi sono in dialetto genovese, sia per le affissioni sui mezzi che per gli spot video pubblicati sul canale Youtube di AMT. Con Lastrico il tipico "mugugno genovese" assume una valenza positiva e diventa uno strumento ricco di umorismo per sensibilizzare tutti ad un uso corretto del trasporto pubblico La campagna comportamentale sarà multi canale. Salendo a bordo, sarà possibile vedere i "mugugni socialmente utili" semplicemente inquadrando con il proprio smartphone il QRcode presente sulle affissioni pubblicitarie in bus, metro e impianti verticali o collegandosi ai link dei siti di riferimento.
    "Con questa campagna vogliamo provare a comunicare in un modo diverso, con l'ironia tipica dei genovesi e con messaggi che si "facciano" ascoltare" per una civile convivenza sui mezzi" dice Marco Beltrami, presidente di AMT.
    "Una soddisfacente esperienza di viaggio sui mezzi del trasporto pubblico passa non solo dalla puntualità del servizio e dalla pulizia delle vetture - dichiara Matteo Campora, assessore alla mobilità integrata e trasporti del Comune di Genova - ma anche dal rispetto di alcune fondamentali regole di convivenza.
    "La tutela dei consumatori, viaggiatori in questo caso, passa anche attraverso una cittadinanza responsabile che rispetti delle norme di buon senso e di educazione che consentono a tutti di vivere e viaggiare meglio" dichiara l'assessore regionale alla tutela dei consumatori Simona Ferro
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza