/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Luminosa', voli charter per trasferire ospiti

'Luminosa', voli charter per trasferire ospiti

Passeggeri trasferiti in alberghi di Roma e Pisa in attesa aerei

GENOVA, 23 marzo 2020, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

 Ipotesi voli charter per il trasferimento di passeggeri extraeuropei e equipaggio da Costa Luminosa, la nave a bordo della quale si sono registrati casi di coronavirus e da tre giorni in porto a Savona. Secondo quanto apprende l'ANSA, attualmente i passeggeri a bordo sono 337: 48 sono scesi stamani. Oggi pomeriggio gli ultimi 6 italiani lasceranno la Liguria con i traghetti da Genova per tornare in Sicilia e in Sardegna. E lo faranno altri 92 olandesi I restanti 191 passeggeri verranno trasferiti in autobus in strutture alberghiere a Roma e a Pisa, in quarantena, in attesa di poter rientrare nei loro Paesi con voli dedicati. Per quanto riguarda gli 836 membri dell'equipaggio, una parte saranno rimandati a casa con voli charter in attesa di autorizzazione e nel frattempo andranno in alberghi a Roma e a Pisa. A bordo rimarrà un centinaio di marittimi per la gestione della nave, sotto monitoraggio sanitario. Al termine delle operazioni, la nave verrà sanificata e riormeggiata su altra banchina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza