/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Non consegna lettere e finisce nei guai

Non consegna lettere e finisce nei guai

L'ex fidanzata scopre in casa 2 sacchi con 800 buste, denunciato

GENOVA, 12 marzo 2020, 20:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da dipendente di una ditta di spedizione nascondeva la posta in casa invece di consegnarla ed è stato denunciato per violazione, soppressione e sottrazione di corrispondenza. La vicenda è emersa tempo dopo, quando l'ex fidanzata dell'incauto postino ha trovato in casa propria a Sestri Ponente due sacchi, nascosti sopra un armadio, contenenti 800 buste destinate a enti pubblici e privati e mai consegnate e tutte con l'intestazione della società per cui lavorava l'uomo.
    La donna ha chiamato la polizia e dalle indagini è emerso che l'uomo, 41 anni, faceva finta di consegnare le missive contrassegnando sul tablet aziendale la posta come consegnata, quando in realtà la portava a casa per finire prima il turno di lavoro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza