/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lega, votiamo mozione per revoca Aspi

Lega, votiamo mozione per revoca Aspi

In Consiglio regionale martedì richiesta sulla concessione

GENOVA, 08 febbraio 2020, 19:21

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

   Il gruppo della Lega della Liguria è pronto a votare in Consiglio regionale una mozione del M5S per la revoca della concessione a Aspi. Lo ha scritto in una nota il capogruppo regionale della Lega Franco Senarega replicando al M5S che ieri ha annunciato una mozione per chiedere alla giunta di sollecitare il Governo a revocare la concessione. "I consiglieri della Lega in Regione Liguria sono pronti a votare a favore della mozione, annunciata ieri dal M5S, per la revoca della concessione ad Autostrade per l'Italia se il documento sarà condiviso con noi - ha spiegato Senarega -. Allo stesso tempo abbiamo intenzione di presentare un ordine del giorno per lo stop dei pedaggi autostradali in Liguria. Staremo a vedere se il Pd e il M5S voteranno a favore e se le stesse forze politiche, al Governo a Roma, si impegneranno davvero per concretizzare la nostra proposta di buonsenso. Oppure se faranno solo tante parole da campagna elettorale e pochi fatti, senza poi concludere nulla come al solito".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza