/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rubavano pacchi consegne, bloccati in 3

Rubavano pacchi consegne, bloccati in 3

Trovato bazar della merce rubata, danno per 100 mila euro

GENOVA, 04 marzo 2019, 20:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Avevano messo in piedi un vero e proprio bazar clandestino grazie ai pacchi rubati durante le consegne. Gli uomini del commissariato Sestri Ponente sono riusciti a individuarli e hanno arrestato due trasportatori della Sda, italiani di 41 e 47 anni. Una terza persona, straniero di 47 anni, è stato sottoposto a fermo, mentre una quarta di 40 anni è stata denunciata. Le accuse, a vario titolo, sono di furto e ricettazione. L'indagine è scattata dopo che una volante ha notato un trasportatore accostarsi per strada a Sestri Ponente e consegnare alcuni pacchi a un altro trasportatore senza la divisa della società di consegne. Gli agenti hanno deciso di seguire il furgone fino a un magazzino e quando hanno fatto irruzione hanno trovato centinaia di vestiti, scarpe, profumi e accessori stivati delle maggiori marche di moda. Sono scattate a quel punto le manette per i due trasportatori mentre la merce è stata sequestrata. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, coordinati dal pm Valentina Grosso

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza