/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capodanno senza botti alla Spezia

Capodanno senza botti alla Spezia

Sindaco firma ordinanza, divieto dal 31 dicembre al 3 gennaio

LA SPEZIA, 19 dicembre 2018, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Capodanno senza botti alla Spezia, a tutela dell'incolumità pubblica. E anche degli amici a quattro zampe. L'ordinanza è stata firmata dal sindaco Pierluigi Peracchini e vieta l'uso di petardi e articoli pirotecnici dalle 21 del 31 dicembre sino alle 3 del primo gennaio, in piazza Verdi e nelle zone limitrofe, dove si svolgerà il veglione di Capodanno con dj Angelo di Radio DeeJay. Nell'ordinanza viene vietata anche ai partecipanti di detenere nell'area della festa contenitori in vetro e lattine, dopo il brindisi di San Silvestro, dall'una alle tre di notte. Il sindaco ha inoltre invitato la popolazione alla massima cautela anche nelle aree fuori dall'ordinanza: alcuni giochi pirici possono creare pericolo e disturbo ad anziani, bambini e animali. "Il mio augurio è quello di divertirsi in sicurezza, usando il buon senso" ha detto Peracchini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza