/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piaggio Aero, dopo annuncio cig sciopero

Piaggio Aero, dopo annuncio cig sciopero

Gli operai hanno sfilato per le vie della città fino al Comune

VILLANOVA D'ALBENGA (SAVONA), 25 febbraio 2016, 12:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo la conferma da parte di Piaggio Aero di ricorrere alla cassa integrazione per altri 200 operai, oltre ai 145 che già ci sono, questa mattina, dopo una assemblea, è stato indetto uno sciopero con corteo per le strade di Villanova fino al Comune dove gli operai hanno incontrato il sindaco Balestra. Si tratta della prima protesta da quando l'azienda si è insediata nel nuovo stabilimento, un anno fa. Durante l'assemblea, i sindacati hanno illustrato ai dipendenti l'esito dell'incontro di ieri all'Unione Industriali di Savona. "L'azienda - sottolinea la Fiom - ha confermato la procedura di cassa integrazione, una decisione unilaterale e ingiustificata, anche alla luce dei previsti carichi di lavoro 2016. Chiederemo a sindaco e all'assessore Rixi di farci incontrare il Governo". Sotto accusa diverse scelte del management che, secondo i lavoratori, hanno portato al blocco di interi reparti, come la revisione motori, considerato un settore strategico. Domani nuovo presidio in fabbrica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza