/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gualtieri inaugura 'Sala Situazione Giubileo' con primo test

Gualtieri inaugura 'Sala Situazione Giubileo' con primo test

Esercitazione in occasione della Giornata Mondiale dei Bambini

ROMA, 25 maggio 2024, 15:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Roma e commissario straordinario di Governo per il Giubileo Roberto Gualtieri ha inaugurato questa mattina la Sala Situazione Giubileo (Ssg), che sovrintenderà e coordinerà le attività di controllo degli eventi nel 2025. Una sorta di 'cabina di regia' operativa che vigilerà sulla buona riuscita del Giubileo del prossimo anno. Per testare le capacità tecniche e operative della Ssg, si sta svolgendo un'esercitazione a latere della Giornata Mondiale dei Bambini.
    L'incontro, guidato dal responsabile Accoglienza per il Giubileo Agostino Miozzo, si è svolto alla presenza di funzionari e dirigenti del Dicastero per l'Evangelizzazione S.
    Sede, Protezione civile, Prefettura e Questura di Roma, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Volontariato territoriale, Ares 118, Roma Servizi per la Mobilità, Aeroporti di Roma e Roma Capitale.
    A partire dalle 12.30 lo Stadio Olimpico ha aperto il 'Children's Village' per ospitare circa 50mila, tra bambini e accompagnatori, che animeranno la prima giornata dell'evento alla presenza di Papa Francesco. Sullo scenario Olimpico sono presenti 400 volontari di Protezione civile, 142 bus, 60 navette per il trasporto dei partecipanti all'iniziativa con il controllo di circa 2500 telecamere della Polizia locale di Roma Capitale. Operative le sale Coc e Scio-Ge, con 20 tra operatori e funzionari.
    A conclusione della visita, il sindaco Gualtieri ha inviato un messaggio di saluto e di ringraziamento via radio alle Unità della Polizia locale e della Protezione civile impegnate nell'evento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza