/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Allarme alle Poste per una sostanza misteriosa, era cheratina

Allarme alle Poste per una sostanza misteriosa, era cheratina

Pontecorvo, intervenuti specialisti Nbcr ed isolata la struttura

PONTECORVO, 23 maggio 2024, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tanto rumore (e spavento) per nulla. L'allarme è scattato questa mattina nel Centro Smistamento di Poste Italiane a Pontecorvo dove si smistano i pacchi prima che compiano l'ultimo tratto verso i destinatari del circondario. Da un plico è iniziato ad uscire liquido nero, denso e dall'odore forte e pungente: alcuni dei dipendenti che sono venuti a contatto con la sostanza hanno avuto reazioni allergiche. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, il personale sanitario del 118, gli specialisti del reparto Nucleare Batteriologico Chimico Radioattivo dei Vigili del Fuoco.
    Hanno isolato l'area e preso la sostanza con tutte le cautele, avviando una serie di test con cui identificare immediatamente la sostanza. Nel frattempo alcuni dei dipendenti postali che avevano toccato la sostanza si facevano medicare al Pronto Soccorso.
    In tarda mattinata è arrivato il responso dal laboratorio: la sostanza nera era 'cheratina H' per la tintura dei capelli, non pericolosa ma da maneggiare con un minimo di cautela. Nessun provvedimento è stato adottato dai carabinieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza