/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gay Pride:'Corpi senza confini', il 10/6

Gay Pride

Gay Pride:'Corpi senza confini', il 10/6

Corteo in centro Capitale, spettacoli e dibattiti in Gay Street

ROMA, 31 maggio 2017, 17:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Come ogni anno dal 1994, il mondo gay a giugno scende in piazza a Roma per rivendicare diritti ed il 10 la comunità LGBTQI lo farà con lo slogan "Corpi senza confine".
    "Vogliamo essere libere e liberi di scegliere e di esprimere - ha spiegato Sebastiano Secci, del Coordinamento Roma Pride - le nostre identità, i nostri corpi e la nostra fisicità, la nostra sessualità ma anche riconoscere alla nascita i nostri figli e di adottarli pienamente".
    La parola d'ordine della campagna di comunicazione del Roma Pride è ancora più esplicita: "Scopriamoli" ed è appunto riferita ai "corpi senza confini". Alla parata, che sfilerà con 16 carri da piazza della Repubblica per terminare a poca distanza da piazza Venezia, passando per il Colosseo, hanno dato il sostegno la Regione Lazio e il patrocinio il Comune di Roma e molte ambasciate ed anche la Fondazione Inuit-Tor Vergata, il cui presidente è il prorettore della stessa Tor Vergata Maurizio Talamo. Ci sarà anche una new entry come i vigili del fuoco dell'Usb.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza