/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

E' il Dam Day, Edison apre gli impianti alle visite

E' il Dam Day, Edison apre gli impianti alle visite

La Centrale idroelettrica di Meduno e la Diga di Ca' Selva

TRIESTE, 27 maggio 2024, 13:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'ambito del Dam Day - Dighe in Italia, evento organizzato dal Comitato Nazionale Italiano per le Grandi Dighe (ITCOLD), il 31 maggio e il primo giugno gli impianti di Edison, la società energetica più antica d'Europa, saranno aperti al pubblico (visite guidate dalle ore 10); 28 e 29 maggio (dalle ore 18) si terranno due seminari dei manager di Edison, su energia idroelettrica e grandi dighe. Il 30 maggio agli studenti della scuola Primaria e Secondaria di Meduno saranno presentati i lavori di gruppo svolti nel percorso didattico realizzato in collaborazione con Edison sui temi della biodiversità.
    Scopo delle iniziative è "promuovere la conoscenza in modo aperto e trasparente di queste infrastrutture strategiche per il sistema elettrico nazionale e il perseguimento degli obiettivi di decarbonizzazione". In particolare saranno aperte la centrale idroelettrica di Meduno (Via Marinotti 12; il 31 maggio dalle ore 10.00 alle 12.00, e dalle 14.00 alle 16.00), e la diga di Ca' Selva (Località Selva nel Comune di Tramonti di Sopra; il 31 maggio e il 1° giugno dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 ore 16.00). Le visite avranno una durata di circa 30 minuti e si svolgeranno in gruppi da 30 persone, accompagnati dal personale tecnico.
    L'acqua e il funzionamento degli impianti idroelettrici sono al centro dei due workshop tenuti da Roberto Barbieri: il 28 maggio (ore 18) nel Comune Tramonti di Sopra (Pordenone); il 29 maggio (ore 18), nel Comune di Sequals (Pordenone). Infine, con collaborazione di Edison, gli studenti delle scuole Primaria "A.
    Manzoni" e Secondaria di Primo grado "A. Andreuzzi" di Meduno hanno organizzato la Giornata della Biodiversità, il 30 maggio nel giardino della scuola e saranno presentati i lavori realizzati nell'ambito di un progetto didattico con Edison sulla coltivazione di piante in terra e in serra idroponica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza