/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aeronautica: a Aviano la prima uscita delle Frecce Tricolori

Aeronautica: a Aviano la prima uscita delle Frecce Tricolori

Aeroporto ospita Base Usaf. Presenti centinaia di studenti

AVIANO, 01 aprile 2022, 18:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella settimana in cui l'Aeronautica Militare ha festeggiato il suo novantanovesimo anniversario di fondazione, le Frecce Tricolori hanno effettuato stamani uno degli ultimi voli addestrativi prima della partenza della stagione acrobatica 2022, prevista per maggio.
    L'esibizione si è svolta sopra i cieli di Aviano (Pordenone) e della base Usaf.
    La manifestazione ha rappresentato per il comandante dell'aeroporto 'Pagliano e Gori', colonnello Marco Schiattoni, e per il Brigadier General, Jason E. Bailey, comandante del 31° Fighter Wing americano, l'occasione per invitare le scolaresche degli istituti comprensivi limitrofi e una rappresentanza delle autorità civili locali.
    Dopo due anni di restrizioni hanno così potuto partecipare all'evento oltre 400 studenti accompagnati dai rispettivi docenti. Nell'area di esibizione sono stati allestiti diversi stand in cui i partecipanti hanno potuto vedere da vicino un elicottero HH-60, un velivolo F-16 un simulatore di volo e diversi mezzi del Fire Department. Il tenete colonnello Stefano Vit, comandante delle Frecce Tricolori, ha ribadito quanto sia importante sotto il profilo addestrativo, e in vista del prossimo avvio della stagione di esibizioni, un volo in formazione svoltosi al di fuori del proprio aeroporto di appartenenza e in condizioni meteorologiche non prettamente favorevoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza